Mausoleo di Njegos (Montenegro): foto e recensioni
Monte Lovcen Jezierski Top è un luogo di pellegrinaggio per migliaia di montenegrini. Ciò non è sorprendente, perché in cima al mausoleo di Petra Negosha – la persona che ha lasciato una traccia luminosa nella storia e nella cultura dei popoli slavi del sud. Il ricordo di lui il modo in cui i residenti del Montenegro, che lo considerano come il loro più grande poeta e statista.
Chi è Petr Negosh
Prima vi diciamo di una delle più interessanti attrazioni del Montenegro, dovremmo dire alcune parole circa l'uomo che è a riposo. Radivoje Tomov Petrovic è nato nel 1813 nel villaggio di Njegusi. 12 anni del ragazzo viveva come figli dei contadini ordinari e ha trascorso gran parte della giornata a seguito di un gregge di pecore sulle pendici del monte Lovcen. Lì conobbe canzoni popolari, storie e leggende, che che raccontava pastori locali.
Secondo l'antico costume governanti Montenegro dovevano essere monaci, di conseguenza, non aveva figli. Il suo trono si passò nipoti. Lo zio era Radivoya Metropolitan Peter primo Petrovich – un alto rappresentante del genere. Egli ha deciso di nominare come suo successore il nipote. Così Radivoje era in monastero di Cetinje e ha iniziato a studiare la scienza in preparazione per il negozio per la sua carriera. Dopo qualche tempo, ha preso i voti con il nome di Pietro, e dopo la morte del metropolita salì al trono nel 1830. Nel 1833, è andato a un viaggio a San Pietroburgo, dove fu consacrato vescovo, e nel 1844 – il metropolita di Montenegro e della Berd. Morì di tubercolosi nel 1851, all'età di 37 anni.
Merito Petra Negosha
Pochi governanti sono riusciti a raggiungere tale amore e accettazione dal suo popolo, come il monaco-poeta. Nel corso della sua breve vita ha combattuto per l'indipendenza del Montenegro dall'Impero Ottomano e ha ottenuto l'approvazione dal confine austriaco. Inoltre, ha sostenuto l'unità degli slavi del sud, e aveva sempre un orientamento filo-russo. Che Petr Negosh fondò la prima casa di stampa nella scuola di campagna a Cetinje, e divenne anche autore di numerose poesie. Il suo merito principale è stata la dichiarazione di indipendenza del Montenegro, che ha salvato il suo popolo dalla assimilazione.
Nel 1845, poco prima della sua morte, Pietro II Petrovic Njegos-lasciò in eredità a lui certamente sepolto nella cappella, che ha fondato sul monte Lovcen. Metropolita della volontà non è stata eseguita perché il suo entourage temeva che la tomba del sovrano sarà profanato dai Turchi. Per evitare questo, è stato sepolto vicino alla tomba del predecessore – Pietro I Petrovic. Solo 26 Agosto 1855, Metropolitan rimane, secondo le sue ultime volontà, si trasferisce a Monte Lovcen. Prima di questo, montenegrina principe Danilo ha aperto il sarcofago con il suo corpo, per vedere se i suoi resti sono decomposti, come la loro incorruttibilità potrebbe essere il motivo per l'esigibilità Petra Negosha canonizzato.
Si è scoperto che la ragione per la canonizzazione di Metropolitan poeta non è, e le sue spoglie furono infine sepolto in accordo con la volontà del defunto. In questo caso, nonostante il fatto che molti cittadini del Montenegro, sia allora che ora ritengono che Petr Negosh come nessun altro che merita il riconoscimento giusti.
Il destino successiva rimane
Nel 1916 il comando dell'esercito austro-ungarico, ha deciso di distruggere la cappella, che è stato stipulato il sarcofago con i resti del famoso combattente per la libertà Petra Negosha Montenegro. E 'stato distrutto, ed i resti si trasferisce a relativamente luogo più sicuro – Monastero di Cetinje. Presso il sito dei vincitori distrutta Cappella di erezione pianificata del monumento, glorificando la prodezza di soldati austro-ungarici che hanno sequestrato Lovcen. Tuttavia, non hanno nemmeno cominciare a implementare questo piano. Dopo la guerra, nell'autunno del 1925 i montenegrini cappella e solenne processione, guidata dal Metropolita del Montenegro e il re dei Croati, serbi e sloveni Alessandro I restaurata, ha subito lì dalle mani dei resti di Pietro II. Ci rimasero fino ad aprile 1942, quando la cappella fu distrutta, ora le truppe italiane.
Mausoleo Negosh (Montenegro)
Nel 1951, a causa della ricorrenza secolare della morte di Pietro II Njegos, autorità Jugoslavia socialista ha deciso di demolire la cappella. Il loro obiettivo era quello di costruire al suo posto una nuova costruzione. Njegos mausoleo fu incaricato di progettare l'Ivan Mestrovic, che non era mai stato sul monte Lovcen. Questo piano ha causato il risentimento da parte dei montenegrini, che giustamente sostenuto che la distruzione della cappella era in contrasto con la volontà del Njegos. Nonostante tutte le proteste alla fine del 1960, la cappella fu distrutta, e dal 1974 al suo posto costruito un mausoleo, che esiste ancora oggi.
Nel 1979, il Montenegro ha subito una grave catastrofe naturale – il catastrofico terremoto, che ha causato un sacco di distruzione e vittime nel paese. Molti credenti ortodossi pensato che questo evento è un segno dall'alto, significa che il Signore è in collera con la loro gente, distruggendo importante santuario nazionale e violato le ultime volontà del loro eroe nazionale.
descrizione
L'attrazione principale, grazie alla quale il famoso monte Lovcen – Njegos Mausoleo. Si è costruita in pietra e decorato con due grandi statue raffiguranti donne in costumi nazionali montenegrini. Alcune guide dicono che questa statua sorella e madre Metropolitan. Ma, naturalmente, questo parere è errata, dal momento che i suoi genitori avevano 5 figlie, ei creatori del memoriale è improbabile che hanno rappresentato solo uno di loro. Per quanto riguarda la decorazione interna del palazzo, al piano terra ospitava suo sarcofago, e nella parte superiore – statua 28 tonnellate di Petra Negosha, scolpito dal colore grigio-verde granito yablanitskogo. Il suo autore è lo scultore Ivan Mestrovic. Per il suo lavoro, ha chiesto una tassa molto modesta – un pezzo di formaggio di pecora non salato e il famoso shprut negoshsky (prosciutto, essiccati al sole). Sopra la testa della statua del sovrano, l'altezza di 3,74 metri, spiegare le ali l'aquila – un simbolo di libertà e Montenegro.
Dietro il mausoleo è una piattaforma di osservazione che domina l'intera Montenegro, e il monumento è un tunnel all'interno del quale è fresco, "scala a cielo", consistente in 500 passi.
Mausoleo Njegoš: come arrivare
Per arrivare a questo memoriale può essere attraverso o Cetinje, e molti combinare una visita alla tomba, e un tour della residenza dei Metropoliti montenegrini. C'è un'altra opzione, che è adatto per gli escursionisti. Essi possono lasciare l'auto nel villaggio Njegusi e salire al mausoleo, che avrà quasi un giorno intero.
Va notato che per l'ingresso al parco Lovcen dovrebbe pagare 1 euro per auto. Così il costo del taxi per un giro fino all'ingresso del tunnel che porta al mausoleo di Njegos Cetinje e Kotor, avrà un costo di 20 euro.
Recensioni
La maggior parte dei turisti che vengono a Montenegro, vuole essere sicuri di visitare il mausoleo di Njegos. Montenegro – un paese dove ci sono molte attrazioni, tuttavia, secondo il parere dei viaggiatori, niente batte la bellezza di un tramonto o l'alba, che può essere osservata dalla parte superiore del Lovcen, dove visibile e Skopje, e Lago di Scutari e centinaia di cime spettacolari, relativi ai cieli. Inoltre, molti viaggiatori hanno espresso gioia che ha viaggiato sopra le nuvole, come una delle ragioni che rendono unico un mausoleo Njegoš – l'altezza della sua posizione sopra il livello del mare è di 1560 metri.
Alcuni consigli
Coloro che stanno per visitare il mausoleo di Njegos (vedi foto. Sopra), dovrebbe seguire il consiglio di chi c'è già stato. Prima di tutto, essi sono invitati a portare indumenti caldi, anche quando si tratta di scalare la montagna Lovcen nei mesi più caldi. Si dovrebbe anche fare scorta di acqua potabile e di indossare scarpe sportive. Turisti senza adeguata preparazione fisica viaggiatori esperti non consigliano di cercare di prendere d'assalto la montagna il più velocemente possibile per uscire dalla forza e non godere del tour. E 'meglio fare brevi soste ogni 30 passi per riprendere fiato. Inoltre, non si deve impegnarsi a Lovcen aumento nella nuvola e in giornate ventose, come nel primo caso, non sarà in grado di ammirare la bellezza del Montenegro, mentre il secondo sarà estremamente a disagio in cima.
monastero di Cetinje
Parlando del mausoleo di Njegos, vale a dire anche qualche parola sul monastero, che è cresciuto questo famoso sovrano di Montenegro e dove per molti anni le sue spoglie riposato. Per oltre 500 anni, si trova la residenza del metropoliti montenegrini. Questo monastero è legata da stretti legami con la Russia e la sua casa imperiale. Da convento è un museo, che presenta la corona vincolante. Stefana Dechanskogo, abbigliamento vintage montenegrini Metropoliti, libri a stampa e manoscritti rari di 13-19 secoli, le antiche bandiere e arredi sacri, molti dei quali sono presentati da un rappresentante della dinastia dei Romanov.
Ora sapete dove il mausoleo di Petar II Petrovic Njegos, e come arrivarci. Caught in Montenegro, essere sicuri di salire sulla Lovcen per vedere questo maestoso edificio e gode dalla cima della montagna l'antica bellezza naturale del Montenegro.