368 Shares 2819 views

Il referendum è un atto di espressione diretta della volontà della gente

Il referendum è uno dei simboli di una società democratica moderna, dove il governo appartiene formalmente al popolo. È un atto di espressione diretta della volontà della gente su questioni importanti in varie sfere. Infatti, la direzione del paese si riferisce direttamente ai cittadini.

Il referendum è una procedura ufficiale, la procedura per la conduzione è regolata da atti costituzionali e legislativi ei suoi risultati hanno una forza giuridica. Tuttavia, nonostante questo, i risultati dei referendum sono spesso ignorati dalle autorità statali.

Ci sono i seguenti tipi di referendum (a seconda del motivo per cui si tiene).

1. Sulla base della scala, sono divisi in nazionale (cioè condotta nel territorio dell'intero paese), regionali (nel territorio di una o più entità) e locali (condotte a livello comunale).

2. Il contenuto è suddiviso in costituzionale (cioè all'adozione di una nuova Costituzione o ad emendamenti al vecchio), legislativo (adozione di nuove leggi) e consultabile (sulla direzione delle attività degli organi di governo superiore, regionale o locale).

3. Per grado di comportamento obbligatorio: obbligatorio (regolato dalla Costituzione del paese) o facoltativo (condotto su iniziativa degli organi dirigenti o della gente).

4. In termini di importanza: decisiva (quando il destino di un disegno di legge dipende dal risultato di un voto popolare) e consultabile (che nella sua essenza sono sondaggi di popolazione su larga scala e non giuridicamente validi).

5. Al momento: preparlamentari (il parere della gente sulla questione particolare è chiarito prima dell'adozione della legge pertinente), postparlamentari (dopo l'adozione della legge) e extraparlamentari (quando il destino di un progetto è deciso direttamente dal voto popolare).

Il referendum è un evento che è stato praticato da molto tempo. Anche nell'antica Roma è nato un concetto di plebiscito (vale a dire un voto plebeo su varie questioni). In primo luogo, il Senato, composto da patrizi, ignorava i risultati del plebiscito, tuttavia, con l'adozione di leggi pertinenti (nel V e IV secolo aC), questa procedura ha ricevuto lo stato ufficiale dello stato e divenne sinonimo della parola "legge".

Nella storia moderna, la condotta dei referendum a livello nazionale non è altrettanto rara. Il 25 aprile 1993 si è tenuto il primo referendum della Federazione russa, dove sono stati discussi temi relativi alla procedura di elezione del Presidente e del Consiglio dei Deputati, nonché delle questioni della politica sociale che si stava tenendo in quel momento. Poco dopo (in questo stesso anno), la Costituzione del nuovo Stato è stata adottata al referendum. Nella storia dell'URSS, non ci sono state indagini sulla popolazione in quanto tali, tutte le questioni sono state risolte al più alto livello partito in un cerchio stretto di proxy. Il primo e ultimo referendum sovietico è stato un evento che si è svolto il 17 marzo 1991 ("Sul tema della conservazione del rinnovato unione di repubbliche amichevoli"), dove più della metà della popolazione ha espresso "FOR", ma nonostante questo, l'enorme paese è scomparso dalle mappe geografiche.